TRIS MIRACULU
(degustazione 3 bottiglie)
Tre vini straordinari, genuini, appartenenti a una terra unica, magica, piena di alchimia: il Salento. Rosso, rosato e bianco per non sbagliare mai! Se non sai di preciso i gusti della persona alla quale stai facendo questa sorpresa sappi che è la scelta giusta. La versatilità dei vini rende perfetto qualsisasi cibo tu voglia accompagnarci. Il vino Nzinu è ottimo anche da aperitivo.
Acquistare una bottiglia di vini Malacari significa non precludersi la possibilità di sorseggiare l’immenso tesoro della natura salentina, magica alchimia di valori e tradizioni. In ogni goccia dei nostri vini c’è il sacrifico del raccolto, il sudore delle coltivazioni. In ogni goccia dei nostri vini palpitano i racconti dei vecchi seduti sulle soglie delle cantine, l’alchimia incessante delle botti. Il nostro progetto nasce dal desiderio di regalare a tutti, attraverso il vino, emozioni tipiche della nostra terra. Quando ero piccolo, appena spuntava all’orizzonte il tempo della vendemmia, nel nostro paese arrivavano giorni paragonabili a quelli più festosi. Odori, colori, musiche. In tutte le famiglie cominciavano i preparativi per il raccolto dei grappoli. I tini, le mani indaffarate degli adulti, i fazzoletti intorno ai capelli, i canti popolari, il sole ancora caldo, ma abbastanza tiepido per trascorrere giornate intere in mezzo alla campagna, l’odore del mosto e la bocca appiccicosa di uva… sono ricordi indelebili per uno come me, vissuto accanto al nonno, in mezzo ai filari. In mezzo alla terra, osservando i suoi mille fenomeni e trasformazioni, ho trascorso l’infanzia e l’adolescenza. Quelle scene hanno abitato il cuore e la mente fino a quando nel 2012 ho pensato di concretizzare quel sogno coltivato a lungo, lì, in mezzo ai solchi, con mio nonno Uccio, con la mia famiglia.
Nome vino 1 | MIRACULU |
---|---|
Annata | 2018 |
Denominazione | Miraculu |
Vitigno | Negroamaro |
Alcol | 13.00 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 18 |
Abbinamenti | Carni rosse alla brace |
Descrizione | Rosso rubino brillante, al naso esprime note e fragranze floreali uniche di rosa e di violette selvatiche, fruttate di gelso moro, di ciliegie, di piccoli frutti del sottobosco, di prugna matura, con sfumature speziate e leggeri sentori di vaniglia e liquirizia. In bocca è morbido e armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato con un finale lungo, avvolgente. |
Nome vino 2 | PRIESCIU |
---|---|
Annata | 2019 |
Denominazione | Priesciu |
Vitigno | Negroamaro Malvasia |
Alcol | 12.00 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 9 |
Abbinamenti | Affettati e salumi |
Descrizione | L’incontro tra le uve di Negroamaro con quelle di Malvasia Nera rende questo vino piacevole, fresco e dalla grande versatilità. Al naso esprime subito un profumo delicato e fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa, di fragola e lampone. Al palato è fresco e sapido, in perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità. |
Nome vino 3 | NZINU |
---|---|
Annata | 2019 |
Denominazione | Nzinu |
Vitigno | Malvasia Bianca |
Alcol | 11.50 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 9 |
Abbinamenti | Frutti di mare |
Descrizione | Colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso si rivela ampio, elegante è ben organizzato sulle note della frutta esotica, che si uniscono alle sfumature agrumate e con ricordi minerali. All’assaggio ritorna preponderante la frutta, dove si percepiscono più spiccatamente freschezza e mineralità. Buono l’equilibrio e lunga la persistenza. |