Tenuta Santo Spirito

Sicilia
BOX DEGUSTAZIONE
€ 38.00 iva inclusa
sped. gratuita Italia

DEGUSTAZIONE TENUTA SANTO SPIRITO (degustazione 3 bottiglie)
Un box degustazione dei migliori vini della nostra tenuta. Amaranto e Chiarestelle sono due vini piacevolmente elegante che si abbina molto bene a un gran numero di primi e secondi piatti della tradizione siciliana. Le Bacche Nere è u nvino che già dall'aspetto richiama il bouquet intenso e persistente della fragola e della ciliegia matura, miste a note speziate, con il suo colore rosso rubino. La confezione degustazione Tenuta Santo Spirito si potrebbe sorseggiare in una calda notte d'estate lasciandosi invadere dai sapori e dagli odori unici delle terre siciliane.

SCEGLI PER IL TUO ORDINE
Tenuta Santo Spirito

Tenuta Santo Spirito è una piccola azienda a carattere familiare, con una produzione vinicola di circa 11.000 bottiglie, che a regime dovrebbero diventare ben 20.000 bottiglie. La tenuta si trova all’interno della zona del Cerasuolo di Vittoria Classico, lungo la strada che da Roccazzo porta ad Acate, in un territorio tra i più sorprendenti e belli della Sicilia sud orientale, ricco di storia e tradizioni, e con un clima generoso costituito da estati calde e inverni miti, che lo pongono sicuramente ai vertici delle aree vitivinicole più belle e vocate d’Italia. La proprietà comprende ben 12 ettari di terreno agricolo, di cui solamente e poco più di 4 ettari dedicati a vigneto specializzato, mentre nella restante parte invece vi si trovano olivi (2ha), agrumi (4ha), ed altre colture tipiche della zona. Nel vigneto sono presenti esclusivamente vitigni autoctoni siciliani. Dell’antico fondo vitato non è stato possibile recuperare nulla, pertanto sin da subito si è puntato tutto sui migliori cloni di Nero d’Avola (1,5ha) e Frappato(1,5ha), e successivamente di Grillo e Inzolia (insieme 1,2ha) che questa zona di produzione offre per una viticoltura di qualità, coerentemente con la tipologia del terreno, che qui è prevalentemente calcareo sciolto. La forma di allevamento adottata per le viti è a spalliera tipo Guyot, con una densità per ettaro di 4.000 ceppi, così come previsto dal disciplinare di produzione del Cerasuolo di Vittoria. All’interno della tenuta si trova anche il vecchio edificio in stile liberty attualmente in fase di restauro, e che in futuro sarà destinato all’ospitalità degli appassionati di vino per degustazioni e visite aziendali.

Nome vino 1 NERO D'AVOLA
Annata 2017
Denominazione Doc Bio
Vitigno 100% Nero D'avola
Alcol 13.00
Formato bottiglia 75
Temp. di servizio 14
Abbinamenti Carni rosse
Descrizione Il più noto e apprezzato vitigno siciliano, il Nero d'Avola, ora famoso in tutto il mondo, assume nel chiaro terroir ragusano il più elegante gusto ed un originale corso che non copre mai le pietanze. Tenuta Santo Spirito ha una produzione molto limitata di questo vino che ha voluto dedicare alle "bacche nere" , come erano anticamente raccontati proprio i più bei grappoli dell'uva che davano il nome al dio del vino nella religione romana, e che ci sta dando grandi soddisfazioni nella sua originalità.
NERO D'AVOLA
Nome vino 2 CERASUOLO DI VITTORIA D.O.C.
Annata 2017
Denominazione D.O.C.G
Vitigno 50% Nero avola, 50% Frappato
Alcol 13.00
Formato bottiglia 75
Temp. di servizio 14
Abbinamenti Affettati e salumi
Descrizione Cerasuolo di Vittoria è un blend di Frappato e Nero d’Avola ed è l’unico vino siciliano che può fregiarsi della D.O.C.G. Il nome deriva dal termine dialettale “Cerasa” che letteralmente traduce la parola ciliegia, tipico frutto rosso che rappresenta le proprietà sensoriali di questo vino DOCG che può anche pregiarsi dell’appellativo “Classico” essendo prodotto nell’areale più storico del Comune di Vittoria. Colore rosso ciliegia, profumo intenso e persistente, con sentori di frutta a bacca rossa e note floreali. Si distingue per l’equilibrio al palato e per il retrogusto piacevole. Ideale per l’abbinamento con formaggi, arrosto e stufati.
CERASUOLO DI VITTORIA D.O.C.
Nome vino 3 FRAPPATO
Annata 2017
Denominazione Doc
Vitigno Vitigno Autoctono
Alcol 13.00
Formato bottiglia 75
Temp. di servizio 16
Abbinamenti Carni bianche
Descrizione ll Frappato è un antico vitigno autoctono, così chiamato per i suoi caratteristici profumi fruttati, coltivato fin dal XVII secolo in Sicilia nel comune di Vittoria. Vinificato in purezza, offre un vino dal brillante colore rosso ciliegia, tenue e trasparente, asciutto, fresco, dai vellutati e delicati profumi di frutta a bacca rossa che esaltano le caratteristiche sensoriali di questo vino dalle nobili origini. Si abbina, servito fresco alle zuppe di pesce, a temperatura ambiente con carni bianche e di vitello.
FRAPPATO