VERDUZZO, REFOSCO E RIBOLLA GIALLA
(degustazione 3 bottiglie)
VeganOk è la filosofia aziendale di Vendrame Vignis. Questa confezione degustazione dà agli amanti del bianco la possibilità di assaporare al meglio una grigliata di pesce con il Ribolla Gialla Brut, frizzante e secco al palato. Il Verduzzo Friulano si sposa molto bene con il miele e le noci, dunque si consiglia di sorseggiarlo per accompagnare un dolce. Un amante del vino bianco che voglia cambiare idea sul vino rosso può trovare un palato molto piacevole nel Refosco dal peduncolo rosso: si accompagna molto bene con la carne, ma dà il suo meglio con piatti molto speziati tipici della cucina indiana come il pollo Tandoori.
VENDRAME – VIGNIS DEL DOGE, un’attività di famiglia situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia (UDINE), precisamente nella piccola ma conosciuta cittadina di Passariano. La famiglia Vendrame è devota all’agricoltura da varie generazioni. Nel 1997 Elia, con l’aiuto dei figli Gino e Simone, fonda “Vendrame – Vignis del Doge”. L’azienda con 50 ettari a vigneti, si trova esattamente nel centro della rinomata regione del Doc Friuli , che prospera tra le valli delle Pre-Alpi, a nord, ed il Mare Adriatico, a sud.
Nome vino 1 | VERDUZZO FRIULANO |
---|---|
Annata | 2019 |
Denominazione | VERDUZZO FRIULANO DOC FRIULI |
Vitigno | VERDUZZO FRIULANO |
Alcol | 12.00 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 8 |
Abbinamenti | Formaggi erborinati |
Descrizione | Il verduzzo è un’uva che si trova comunemente in Veneto e Friuli ma che negli ultimi 30 anni ha iniziato lentamente a scomparire. È stato usato per fare un semifrizzante bianco e miscelato con Glera per ottenere il Prosecco. Abbiamo deciso di dare al nostro Verduzzo una nuova prospettiva di vita e così ricavandone un vino aromatico da dessert. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano durante l’ultima settimana di ottobre, subendo un naturale appassimento sulla vite. Il tipo di suolo è argilloso e ghiaioso e la densità delle piante è di 4000 viti per ettaro. |
Nome vino 2 | REFOSCO |
---|---|
Annata | 2018 |
Denominazione | REFOSCO DAL PENDUNCOLO ROSSO DOC FRIULI GRAVE |
Vitigno | REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO |
Alcol | 13.00 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 16 |
Abbinamenti | Carni rosse alla brace |
Descrizione | Applichiamo il sistema di allevamento “Doppio Guyot”. La densità della pianta è approssimativamente di 4700 viti per ettaro e la resa per ettaro è di circa 80 q / ha. WINEMAKING:Vendemmiato a metà settembre, sottoposto ad un naturale appasimento sulla vite. Le uve vengono diraspate e pigiate poi lasciate a macerare con le loro bucce per 24 ore. Invecchiamento in vasche di acciaio inox con frequenti battonage della durata di 8 mesi prima di essere imbottigliato. Una volta completato l’invecchiamento, il vino viene lasciato riposare in bottiglia per un periodo di 90 giorni. FEATURES:Vino rosso secco con sentori di pepe verde e nero e alcuni frutti selvatici. |
Nome vino 3 | RIBOLLA GIALLA |
---|---|
Annata | 2019 |
Denominazione | RIBOLLA GIALLA IGT VENEZIA GIULIA |
Vitigno | RIBOLLA GIALLA |
Alcol | 12.50 |
Formato bottiglia | 75 |
Temp. di servizio | 8 |
Abbinamenti | Carni bianche |
Descrizione | GROWING AREA:Passariano (UD). CULTIVATION: Applichiamo il sistema di allevamento “Doppio Guyot”. La densità della pianta è approssimativamente di 4700 viti per ettaro e la resa per ettaro è di circa 80 q / ha. WINEMAKING: Vendemmiato alla fine di agosto / inizio settembre, le uve vengono diraspate e pigiate e lasciate a macerare con le loro bucce per 24 ore. Il succo viene fatto maturare su fecce nobili con frequenti battonage e poi lasciato ad invecchiare in vasche di acciaio inox per 4 mesi prima di essere imbottigliato e lasciato in affinamento in bottiglia per 60 giorni. FEATURES:Vino bianco secco aromatico con un bouquet di liquirizia e sentori di spezie. |